


L’odontoiatria conservativa, detta anche restaurativa, è la branca dell’odontoiatria che si occupa del restauro del singolo dente danneggiato da carie o da traumi.
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle patologie e delle lesioni a carico dell’endodonto.
La chirurgia orale si occupa di molti interventi per la risoluzione di numerose situazioni cliniche e patologiche come estrazioni di denti erotti, residui radicolari e denti inclusi.
Un impianto dentale è un sostituto artificiale del dente naturale ed è ancorato alla mascella per sostenere una corona, un ponte o garantire una protesi saldamente in posizione.
La protesi è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti mancanti, ridando al paziente una dentatura estetica, dalla forma e funzione corrette.
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto.
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle anomalie di sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.
La sedazione cosciente elimina il riflesso emetico regalando al paziente l’assenza di qualsiasi dolore o fastidio e introducendo un piacevole senso di benessere.